Archivi categoria: Cinema Musica e Libri
Malpelo *Rivista letteraria*
Malpelo – Rivista letteraria (L’Undicesima copia) Finalmente una rivista ben curata sotto tutti i punti di vista, un cartaceo che fa piacere sfogliare; originale anche per il tema proposto dai racconti, quello della “verità”, in omaggio a Verga nel centenario … Continua a leggere
Art*Women*Tilda
𝐓𝐢𝐥𝐝𝐚 𝐒𝐰𝐢𝐧𝐭𝐨𝐧 𝐚𝐬 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐚 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐛𝐲 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐫𝐨𝐦 𝐀𝐜𝐧𝐞 𝐏𝐚𝐩𝐞𝐫 𝐒𝐰𝐞𝐝𝐞𝐧 – 𝐅𝐚𝐥𝐥/𝐖𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫 𝟐𝟎𝟏𝟎 💫
Malpelo *Nient’altro che la verità*
Online la rivista “Malpelo” dedicata questo mese a Giovanni Verga – scomparso il 27 gennaio 1922 – e al tema “verità” Tanti racconti da leggere tra cui il mio “All’apparir del vero” Grazie al curatore Demetrio Salvi (docente di sceneggiatura … Continua a leggere
*Recensioni di fine anno* Romanzi emergenti
Tra i Romanzi di autori emergenti letti negli ultimi mesi segnalo: Il Profanatore di Stefano Cirri La battaglia delle parole di Arsenio Siani IL PROFANATORE Il Profanatore è un giallo che definirei “light” perché si investiga ma si ride e … Continua a leggere
*Recensioni di fine anno* Racconti e Poesie
Tra i libri di Racconti e Poesie di emergenti letti negli ultimi mesi segnalo: Passanti di Andrea Mitri Candeggina di Veronica Chiossi Helliween di Elisa Mantovani PASSANTI Inutile usare mezzi termini per questi racconti di Andrea Mitri, perché sono per … Continua a leggere
La nave dei folli *Ship of Fools*
L’icona della nave dei folli, che dominò l’immaginario del Rinascimento, risale alla raffigurazione del 1494 di Sebastian Brandt, autore del poema Narrenschiff in cui, come ci ricorda Foucault, numerosi capitoli sono dedicati a fare il ritratto dei passeggeri insensati della … Continua a leggere
Segnalazione libri *La prigione delle favole sole* di Carmen Trigiante
Segnalo: La prigione delle favole soleDi Carmen Trigiante Vi consiglio di conoscere questa Scrittrice.Perché se è vero – come lei stessa dice (e condivido) – che uno scrittore scrive con l’anima, ecco che lei fa di più, e la sua … Continua a leggere
Libri *Il Mare di Wuh* A. Gnani
Alessandro Gnani conferma la sua abilità di scrittore che già avevo avuto modo di constatare nel precedente romanzo “La vita semplice”. Sempre originale la trama, particolari le scelte stilistiche tanto da poter risultare rischiose, personaggi borderline e spigolosi con cui … Continua a leggere
DOPPELGÄNGER *Recensioni Autori Emergenti*
Attratta immediatamente dal titolo – che una appassionata di letteratura tedesca non poteva non notare – e anche dalla bella copertina artistica (che mi ha ricordato l’opera “Uomo allo specchio” di Magritte) ho acquistato il libro di Lorenzo Giacinti. Anche … Continua a leggere
*Recensione*PROVOS! di Cristiano Rosari
Quando si finisce questo romanzo (ma forse anche prima) si capisce di aver letto un libro importante. Un libro anche coraggioso, perché racconta una storia poco conosciuta ai più (me compresa): l’esistenza del movimento dei Provos in Olanda negli anni … Continua a leggere