Stories

Ho la mania delle storie. Storie raccontate, vissute, inventate, o anche solo sognate.

Sono cresciuta con le storie. Ho iniziato scrivendo con una macchina da scrivere arancione per il primo concorso letterario, e quel ticchettio mi ha accompagnato per tanti anni.

Ma storie ne avevo già scritte tante, la prima a otto anni, quando inventai il racconto di un bambino che per salvare l’amica malata (propendevo già per il dramma), faceva un lungo viaggio fino in Egitto dove avrebbe dovuto prendere un’erba guaritrice con il permesso del coccodrillo del Nilo. Si intitolava “Il coccodrillo di Charlie”.

Poi fu la volta di storie western e persino di fantascienza, con l’apparizione di replicanti prima ancora che li vedessi al cinema. A scuola non mi sentivo particolarmente incoraggiata però, perché nei temi non andavo tanto bene, ero troppo fantasiosa… non avevano tutti i torti!

Nel frattempo un po’ di storie sono passate nella mia testa e sulla carta, e così anche qualche premio letterario che mi ha spronata ad andare avanti, fino al coso di Sceneggiatura a Roma e alla pubblicazione del mio primo romanzo nel 2020.

Premi e collaborazioni:

  • primo premio al concorso letterario nazionale bandito dal quotidiano “La Repubblica” e dal Premio Grinzane Cavour di Torino con pubblicazione dell’elaborato in una raccolta edita da Einaudi;
  • secondo premio al concorso di critica teatrale bandito dall’associazione culturale Alidos di Quartu S.Elena (CA);
  • menzione speciale al concorso per soggetti cinematografici Script@ bandito dal V-Art – Festival internazionale immagini d’autore – di Cagliari;
  • pubblicazione del racconto “Stella Stellina” nella collana Subway-Letteratura edita dall’associazione E-20 di Milano
  • pubblicazione dello studio “Bevi da me e vivrai per sempre – Viaggio dal Nosferatu espressionista al vampiro ultramoderno” nella collana Cinema Studies edita da Cinetecnica;
  • Pubblicazione del testo “All you can Bowie” nel libro “BowieNext” di Rita Rocca e Francesco Donadio (Arcana Edizioni, 2018)
  • Primo premio al concorso per Narrativa Montag 2020 e pubblicazione del romanzo “Come il giorno e la notte” (Edizioni Montag)
  • Partecipazione alla Rivista letteraria Malpelo (L’Undicesima copia) con racconti e poesie dal 2021
  • Selezione della poesia “Inquiestanze” per l’Agenda Ensemble 2023 (Edizioni Ensemble)
  • Menzione di merito per il soggetto “Blackout” (scritto con Riccardo Tamburini) al Premio Solinas Italia-Spagna 2022

I miei libri:

“Il vampiro e i suoi simboli” (Lupi editore)

“Farfalle mutanti” (Infila Indiana)

“Come il giorno e la notte” (Montag edizioni)

“Viaggio tra le vite – I Racconti di Tara”

Vi aspetto anche sulla pagina Facebook:

Come il giorno e la notte – Francesca Erriu Di Tucci WritingPage

https://www.facebook.com/francescaerriuditucci

***

Concludo con le parole della preziosa Virginia Woolf:

Se il mio cervello, distratto da un’ansia o da altra causa, deve distogliersi dalla carta bianca, è come un bimbo sperduto, che gira per casa e siede a piangere sull’ultimo gradino.