Da dicembre 2018 disponibile online e nelle librerie BowieNext (Arcana Editore), libro unico in quanto raccoglie interviste, testimonianze e ricordi di esperti e fan italiani. Tra i testi, presente anche il mio contributo: “All you can Bowie”, accompagnato dal ritratto realizzato da Agnese Perra.
Questo libro è la continuazione del progetto artistico che ha visto nascere il docu-film BowieNext (disponibile su RaiPlay), ideato e realizzato da Rita Rocca.
Dalla prefazione:
Ma ci ha davvero lasciati David Bowie? Non si direbbe, dando un’occhiata a tutte le iniziative sorte intorno al suo nome e alla sua opera dal 10 gennaio 2016. Anche l’Italia ha dato il suo contributo con il film “Bowienext” di Rita Rocca andato in onda il 13 giugno 2018 su Rai 5, e in versione streaming sul sito di Rai Play. Si è trattato di un labour of love della regista, che usando il web e i social network ha chiesto ai fan di tutto il mondo di mandare dei contributi video (cortometraggi, animazioni, testimonianze di vita, spettacoli teatrali, performance, brani originali dedicati all’artista). Nato come progetto indipendente dal respiro internazionale, nel corso di due anni di lavorazione “Bowienext” si è arricchito anche di interviste a musicisti/artisti che hanno lavorato o che hanno conosciuto David Bowie, e critici musicali che ne hanno approfondito l’opera. Questo volume, oltre a essere un “companion piece” di “Bowienext”, mira a presentare un panorama più completo, includendo spezzoni di interviste, immagini, testi di canzoni, poesie e racconti che per ragioni di tempo e di opportunità non è stato possibile inserire all’interno del film. Il libro è anch’esso, come il suo “compagno”, una sorta di cutup e ci si augura che sia ugualmente – sebbene diversamente godibile.
Gli autori:
Rita Rocca
Giornalista Rai, regista/film-maker. Inviata dei talk show politici Porta a Porta di Bruno Vespa e Ballarò di Giovanni Floris e del quotidiano Vita in diretta con Michele Cucuzza. Autrice di serie di documentari per Rai Educational Pianeta Energia. Documentarista per i programmi Rai 3 C’era una volta e Scala Mercalli. Come film-maker ha realizzato il corto su Chiesa e pedofilia La Valigetta (Premio 60 secondi) e la fiction future Eu-daymonia (Science Fiction Festival di Trieste). Nel 2016 ha vinto il Premio Letterario Alfredino Rampi con il racconto Io posso volare. È attualmente conduttrice radiofonica e giornalista del GRRai.
Francesco Donadio
Ricercatore e scrittore, già autore di testi radiofonici per ADN Kronos e Rai Isoradio, collabora stabilmente da diversi anni con le testate musicali Classic Rock Italia e Vinile ed è caporedattore della testata «Extra! Music Magazine» (www.xtm.it), da lui stesso ideata. Ha pubblicato diversi libri su tematiche musicali, tra cui i saggi Teddy-boys Rockettari e Cyberpunk (Editori Riuniti, 1996), Edoardo Bennato. Venderò la mia rabbia (Arcana, 2011), David Bowie. Fantastic Voyage. Testi commentati (Arcana, 2013) e David Bowie. L’arte di scomparire (Arcana, 2017).
Link sito Arcana:
You like a Star
(Di Francesca Erriu Enrew)
You, like a Star
River and sun.
You, like a fire
Flames in your heart.
Everything comes back
Just from the start.
When you played guitar
With the Spiders from Mars.
And we felt like Heroes
Watching the skies
For a Starman to fall
Or a Rock’n’roll suicide.
And if you’re not alone
Boy, remember the Fame
‘cause Wild is the Wind,
For lovers no shame
If they’re lost in the Space.
And now like a Star
Very shiny Black Star.
(F.E.)