*Recensioni* Farfalle mutanti

*Nuova recensione per Farfalle Mutanti*

  • ebook su Amazon e online

Effimero è il ciclo vitale delle farfalle, il quale può durare anche solo mezz’ora ed eterni sono la melanconia e l’umana insoddisfazione.
I temi di questo breve libri spaziano da uno sguardo sulla recente psicosi da pandemia, a un triste giro in oncologia pediatrica, al bullismo che non risparmia nemmeno i morti (e ne abbiamo purtroppo esempi reali, vedi la vicenda del povero Michele Ruffino) all’amore tossico e terrorismo.
“Vuoi cantare anche tu, che ti sei salvato sul barcone? Io non ce l’ho un balcone. Io ho solo soffitti da guardare.”
Questo è un esempio di molte delle rime che ho trovate in prosa, debbo dire che è più come leggere canzoni che racconti.
Ciò è bene, per via della musicalità delle parole, un po’ ispirate- così m’è parso- e modellate sullo stile di De André.
Duets in particolare, mi ha evocato il testo di Dolcenera e ne riporto il pezzo per me migliore:
“Dei nostri ricordi fanno parte il cielo di settembre e l’azzurro cristallino, le onde di sabbia e il vento del mare, gli alberi d’autunno e le farfalle cadenti. Parole”
Il racconto sui chicchi di caffè sembra spiegare come tutto va verso una fine e ci mostra due donne al bancone di un bar, una delle quali è il classico essere in cerca d’amore:
“Doveva essere una di quelle persone che buttano lì qualche frase per far sapere a tutti i fatti propri, sperando che qualcuno chieda.”
Amore che non le viene concesso, la controbattuta salace dell’altra la fa fuggire dal locale “schifata.” Sì, è fatica incontrare chi davvero è disposto ad ascoltare, aiutare, cooperare. Lampanti sono gli esempi delle lacrime della signora che discute con la finta estroversa (ma in realtà si tratta di lacrime silenziose, tra le due donne non avverrà nessuno scambio di comprensione) e la fine che fa il chicco. Unico povero chicco che credeva in un mondo migliore.
“Tanto non la faremo mai la rivoluzione”, che Chicco ebbe l’illuminazione.
Alla fine posso dire che consiglio questo libro perché è originale e fa male senza usare dettagli orrendi e narrare di motoseghe. Punge come uno spillo piuttosto ma non è sempre di facile comprensione e richiede un po’ di riflessione.

Informazioni su Ofelia72

Come tutte le anime in viaggio, a un certo punto ho sentito di dover mettere insieme tutto ciò che scrivevo o percepivo da tempo. Così è nato questo blog, dove in particolare trascrivo i messaggi dei miei contatti con le Stelle (Beatrix di Sirio). Questi sono raccolti nella categoria “Esseri senza tempo“. Nelle altre categorie troverete: i miei scritti narrativi – come racconti, poesie e canzoni (“Stories“) articoli sull’arte, musica e consigli su libri o film (“Cinema e libri“) articoli sulle pratiche olistiche del mio lavoro, come il Reiki e i Registri Akashici (“Guarigione/Healing“) In questo blog uso il nome di Ofelia72 (uno dei miei nickname) Se vuoi scrivermi fuori dal blog la mia mail è zetazeta72@gmail.com Ti invito a visitare anche le pagine Facebook: https://www.facebook.com/francescaerriuditucci https://www.facebook.com/profile.php?id=100067082611786 Ofelia72
Questa voce è stata pubblicata in Cinema Musica e Libri. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...