Il vampiro e i suoi simboli *Recensione*

Condivido la recensione per “Il Vampiro e i suoi simboli – da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno” dell’autrice Stefania Prati (Zombie Readers)

Se siete appassionati di horror visitate il loro canale youtube con i video dei racconti!

https://www.youtube.com/channel/UCLaotXbXyYyy9p8DH09sAdA

Recensione:

Sono sempre stata affascinata dalle creature dell’orrore e la prima che ha incrociato il mio cammino di lettrice è stata proprio la figura del vampiro. In prima media ho incontrato Dracula di Bram Stoker, l’ho divorato e lui ha divorato me. Sebbene affascinata dal folklore e dai suoi mostri poi romanzati dai grandi scrittori, non avevo mai avuto modo di approfondire le origini socio-psicologiche della figura del vampiro, quindi questo titolo ha subito catturato la mia attenzione.

Ho apprezzato molto la capacità argomentatrice dell’autrice di questo saggio. Francesca Erriu Di Tucci ci accompagna in un viaggio che attraversa i secoli, ci racconta della simbologia riconducibile al vampiro, dalla leggenda a Bram Stoker, fino al cinema hollywoodiano, attraverso molteplici parallelismi.

Ho trovato molto interessante l’associazione del vampiro alla persona malata (la melanconia, la depressione), al criminale e quindi fondamentalmente al diverso (anche nelle caratteristiche morfologiche, rifacendoci alle teorie di Lombroso). Mi ha stimolato svariate riflessioni su come l’uomo senta la necessità “di isolare quegli elementi che possono costituire un pericolo per la società” e quindi “di poter identificare con certezza il malato di mente o lo psicopatico come diverso da noi”.

Un altro elemento che viene approfondito in questo saggio è la correlazione con l’erotismo, il bisogno di sangue quindi che nasconde in realtà “il bisogno di violenta soddisfazione sessuale.

Trattando di vampiri è connaturato che si parli anche di immortalità, evidenziando come questa sia correlata con la solitudine, la tristezza e l’infelicità, elemento imprescindibile nell’analisi della condizione del vampiro: “non avere la capacità di invecchiare è terribile”.

Naturalmente ci sono molti altri spunti all’interno di questo testo, ma eviterò di parlarvene, così sarete obbligati ad acquistarlo 

In conclusione, questo libro mi ha arricchita, mi ha donato tanti spunti di riflessione e approfondimento, nonché molti aneddoti di cui non ero a conoscenza… lettura assolutamente consigliata!

Informazioni su Ofelia72

Come tutte le anime in viaggio, a un certo punto ho sentito di dover mettere insieme tutto ciò che scrivevo o percepivo da tempo. Così è nato questo blog, dove in particolare trascrivo i messaggi dei miei contatti con le Stelle (Beatrix di Sirio). Questi sono raccolti nella categoria “Esseri senza tempo“. Nelle altre categorie troverete: i miei scritti narrativi – come racconti, poesie e canzoni (“Stories“) articoli sull’arte, musica e consigli su libri o film (“Cinema e libri“) articoli sulle pratiche olistiche del mio lavoro, come il Reiki e i Registri Akashici (“Guarigione/Healing“) In questo blog uso il nome di Ofelia72 (uno dei miei nickname) Se vuoi scrivermi fuori dal blog la mia mail è zetazeta72@gmail.com Ti invito a visitare anche le pagine Facebook: https://www.facebook.com/francescaerriuditucci https://www.facebook.com/profile.php?id=100067082611786 Ofelia72
Questa voce è stata pubblicata in Cinema Musica e Libri. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...