Intervista sul sito dell’editore Lupi per *Il vampiro e i suoi simboli – Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno*
L’INTERVISTA
Da dove nascono il tuo interesse per i vampiri e l’idea per questo saggio?
Tutto parte dalla lettura del romanzo “Dracula” di Bram Stoker da ragazzina, in un periodo in cui ero molto affascinata da Edgar Allan Poe e dalla letteratura gotica in generale. Quando poi all’università frequentai il corso di storia del cinema, imbattendomi casualmente (o forse no) in “Nosferatu” e altri capolavori tedeschi, decisi di voler approfondire quella figura così interessante e iniziai a vedere tutti i film al riguardo. Nel tempo è quindi maturata in me l’idea di voler fare la tesi di laurea proprio su quell’argomento, quindi una tesi di letteratura inglese comparata con storia del cinema. Dopo qualche tentativo ho trovato il professore disposto a seguirmi in questa mia “follia” (gli sono ancora molto grata) e dopo varie tappe e ricerche a Dublino (città di Stoker) sono riuscita a portare a termine il progetto…
View original post 1.064 altre parole